Blockchain Week, a Roma il presente e il futuro delle Strutture Dati Condivise.


Un appuntamento da segnare in agenda per neofiti ed esperti della tecnologia Big Data
di Giovanni Pugliese
Poco più di 10 anni fa, Jeremy Rifkin aveva previsto, nelle sue opere, le trasformazioni socio-economiche e geo-politiche che si stanno verificando nel nostro tempo.
“L’era dell’accesso – la rivoluzione della new economy”; “La fine del lavoro – il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era post-mercato”; “Economia all’Idrogeno – la creazione del World Energy Web”; oggi, questi titoli dei libri scritti da Rifkin, sembrano autentiche profezie.
L’economia di mercato, fondata
sullo scambio di beni e servizi
fra acquirenti e venditori, si scopre
troppo lenta per adattarsi al nuovo,
forsennato ritmo della vita economica.
Nell’era che si sta aprendo, lo scambio di
proprietà sui mercati cede il passo
all’accesso a servizi all’interno di network.
(Jeremy Rifkin, “Economia all’Idrogeno” Anno 2002)
Consigliando ai neofobici di curare al più presto la propria condizione, non passerà molto tempo che pagheremo un caffè al bar tramite le criptovalute, senza doversi domandare perché lo abbiamo fatto. La finanza decentralizzata e le criptovalute non sono fantascienza, sono figlie della Trasformazione Digitale dentro la quale ci siamo tutti, nessuno escluso. Molte aziende stanno già adottando sistematicamente questi nuovi strumenti di scambio all’interno della propria filiera produttiva, e Blockchain Week Rome le ha riunite per la convention che si svolgerà a Roma dal 17 al 21 Marzo 2020, offrendo la possibilità di conoscerle a tutte quelle persone che non intendono vivere passivamente l’innovazione ma esserne parte attiva.
Non è un caso che il Ministero dello Sviluppo Economico italiano abbia avviato una Task Force allo scopo di sistematizzare le prime applicazioni della tecnologia blockchain.
L’evento romano, organizzato da Blockchain Management SL, prevede un Corso Intensivo, la partecipazione al Summit Internazionale e una formula All Inclusive (Corso+Summit). Al termine del Corso, sarà rilasciato un attestato di Partecipazione. Ciascun partecipante avrà inoltre la possibilità di inserire il proprio Curriculum Vitae nel database che verrà consegnato agli sponsor una volta concluso l’evento.
Noi di digitude.it seguiremo la Blockchain Week Rome consapevoli del fatto che la Rivoluzione Digitale, all’interno della quale la tecnologia Blockchain giuoca un ruolo fondamentale, è un punto di non ritorno. Nulla sarà uguale a ieri, quindi l’Innovazione di oggi non è altro che la quotidianità di domani.
Sito Ufficiale: https://www.blockchainweekrome.com/
Contatti: info@blockchainweekrome.com
Blockchain Management SL è una società spagnola che opera a livello mondiale
nell’organizzazione di eventi su blockchain e criptovalute, innovazione e finanza
decentralizzata, impegnandosi sempre per riunire gli esperti e le aziende più influenti
del settore.
Blockchain Management SL
NIF: B76342591
Calle 29 de Abril 63
35007 Las Palmas (LP)