BTO 2020, come cambia il turismo nell’era digitale.


Il 12 e 13 febbraio alla stazione Leopolda di Firenze, il Travel Onlife 2020 mostrerà tutta l’innovazione tecnologica e digitale applicata al settore del turismo.
La redazione.

La manifestazione è organizzata e promossa da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze e Fondazione Sistema Toscana.
Viviamo nell’era dell’iperconnessione che ha modificato in maniera irreversibile il confine tra online e offline, tra mondo materiale e immateriale. Viviamo “OnLife” e questo cambia il rapporto tra uomo, macchine, persone, cose e natura.
Siamo tutti protagonisti della “rivoluzione inavvertita”, ognuno oggetto ricevente e soggetto creatore di contenuti.
Nel settore Travel, se possibile, questa rivoluzione è ancora più compiuta; nuovi programmi, nuove app, nuovi media, nuove tecnologie, ognuno in grado di modificare il viaggio in modo tanto impercettibile quanto profondo. Intelligenza artificiale, macchine che “imparano”, internet delle cose: anche semanticamente è evidente la progressiva attribuzione di prerogative umane agli oggetti. Cambiano le relazioni, cambiano i comportamenti, cambiano le filiere di organizzazione dei servizi e il percorso decisionale/di acquisto di ogni viaggiatore.