Covid-19: rapporto settimanale dell’OMS sulla pandemia.

Dopo due settimane di scarse segnalazioni, probabilmente dovute al periodo natalizio, la tendenza generale al rialzo osservata nelle prime settimane è ripreso, con circa 5 milioni di nuovi casi segnalati la scorsa settimana a livello globale.
Redazione. (Fonte: OMS)
Anche i nuovi decessi hanno mostrato una tendenza simile, con oltre 85.000 morti segnalati la scorsa settimana, ed un aumento dell’11%. Tutte le regioni, tranne il sud-est asiatico, hanno mostrato un aumento di nuovi casi, con il Pacifico occidentale,
Africa e Americhe che hanno fatto registrare aumenti di oltre il 30%. La regione delle Americhe ha rappresentato il 51% di tutti nuovi casi e il 45% di tutti i nuovi decessi a livello globale nell’ultima settimana. La Regione Europea ha avuto un aumento minore di nuovi casi (10%), tuttavia, rappresenta ancora oltre un terzo dei nuovi casi a livello globale. Nel sud-est asiatico, il calo in nuovi casi e nuovi decessi visti dalla fine di novembre 2020 continua.
La regione del Mediterraneo mostra un aumento dell’11% nei nuovi casi, i nuovi decessi sono diminuiti del 9%, continuando la tendenza al ribasso dal picco registrato a metà novembre. La regione africana ha segnalato 175.000 nuovi casi e 4300
nuovi decessi, un aumento di oltre il 30% nei nuovi casi e nuovi decessi, superando di gran lunga i picchi precedenti nel luglio 2020.
Il Pacifico occidentale ha anche registrato un aumento di oltre il 30% nei nuovi casi, mentre il numero di nuovi decessi sono aumentati del 14%.
Il Rapporto completo dell’OMS.