La ministra Pisano presenta il “Piano 2025” per l’innovazione digitale del Paese.


“Proponiamo una visione comune, capace di indirizzare il Paese verso la trasformazione digitale e tecnologica attraverso digitalizzazione, innovazione e sviluppo etico e sostenibile”.
La redazione.
I punti chiave del Piano 2025, presentato il 18 dicembre in un evento al Tempio di Adriano a Roma, sono l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione come elementi trainanti dell’intera economia.
“Nei primi tre mesi del mio mandato abbiamo iniziato a creare le condizioni per un ecosistema a supporto dell’innovazione e definito le prime task force operative, stringendo accordi con i principali Enti e associazioni, le realtà accademiche e i Ministeri impegnati a vario titolo in ambiti che impattano trasversalmente lo sviluppo tecnologico e digitale del Paese. Oggi vi presentiamo la nostra strategia per i prossimi anni”, ha detto il Ministro Pisano. “Quella che proponiamo è una visione comune, capace di indirizzare il Paese verso la trasformazione digitale e tecnologica attraverso tre sfide, che riguardano la digitalizzazione, l’innovazione e lo sviluppo etico e sostenibile”.
Gli obiettivi della società digitale sono:
- L’accesso online ai servizi della Pubblica Amministrazione da parte dei cittadini.
- La digitalizzazione del settore privato ispirato dalla digitalizzazione della PA.
- Condivisione dei dati da parte della Pubblica Amministrazione.
- Cambiamenti strutturali per l’innovazione dell’ecosistema.
- Realizzazione delle infrastrutture tecnologiche in chiave green.
Il Ministro Pisano ha concluso che , “queste attività raccontano la nostra idea per il Paese, dove i servizi digitali sono un motore di sviluppo anche del privato, lo Stato agevola l’innovazione sostenibile e inclusiva e tutti i cittadini godono degli stessi e nuovi diritti, senza distinzione sociale, economica, di età, di appartenenza territoriale, o di altra natura”.