L’app di Subito raggiunge circa 5 milioni di installazioni.


Un nuovo aggiornamento, il messaging integrato e un accesso facilitato alle spedizioni per facilitare la compravendita. Auto, moto e scooter le categorie tra le quali si ricerca di più via app.
Redazione.
L’app di Subito, la piattaforma n.1 per vendere e comprare in Italia con 13 milioni di utenti unici mensili*, si rinnova oggi con un nuovo aggiornamento che risponde all’evoluzione digitale e alle necessità degli utenti, cui si aggiunge l’intrattenimento pensato per il periodo più speciale dell’anno: Natale. L’app ha superato abbondantemente i 10 milioni di download, confermandosi come uno dei servizi più utilizzati in Italia per trovare e vendere oggetti in modo facile, veloce e con pochissimi tap.
L’APP SUBITO | |
Versione | 4.55.0 per Android 7.9.0 per iOS (in rilascio lunedì 30 novembre) |
Installazioni | 10.000.000+ |
Compatibilità | Android 5.0 e versioni successive iOS 10.0 o versioni successive |
Classificazione contenuti | PEGI 3 / Per tutti |
Valutazioni | 4,5/5 su Android con oltre 154.000 valutazioni 4,7/5 su iOs con oltre 325.000 valutazioni |
Con 4,5 milioni di installazioni medie all’anno negli ultimi 3 anni, l’app di Subito permette infatti una ricerca veloce tra oltre 6 milioni di annunci live ogni giorno. Gli utenti utilizzano l’app in prevalenza tramite sistema Android (62%, contro il 37% di iOS) e scelgono l’applicazione** per la comodità di restare sempre loggati (30%), per la sua semplicità (28%) o perché sono abituati a usare app su smartphone per accedere a diversi servizi di cui hanno bisogno (27%).
Funzionale e sempre più vicina alle esigenze dei consumatori, l’app Subito ha un sistema di ricerca semplice e immediato, supportato dalla possibilità di filtrare per categoria, provincia, comune e parole chiave. Non solo, inserendo l’oggetto cercato, l’app suggerisce la categoria più corretta dove trovarlo: Subito ha infatti plasmato il modello analizzando le ricerche effettuate dai suoi utenti, raggiungendo una precisione di previsione della categoria dell’84% in un tentativo e del 95% in 3 tentativi. In questo modo, i risultati ottenuti saranno più pertinenti e rispondenti ai propri desideri.
Restando sempre loggati, l’app di Subito memorizza l’ultima ricerca effettuata, facendo sì che ad ogni apertura dell’app si visualizzino in automatico gli aggiornamenti per quest’ultima. È inoltre possibile salvare gli annunci preferiti semplicemente cliccando sul cuore, portandoli così in una sezione a parte per ritrovarli facilmente in fase decisionale di acquisto. Via app, il contatto con il venditore o l’acquirente è immediato: per gli utenti è possibile dialogare attraverso un sistema di messaggistica integrata e consultare lo storico delle conversazioni per tutti i dettagli più importanti, senza dover condividere i propri contatti personali e telefonici nell’annuncio, per una maggiore tutela della privacy e della trattativa, sia per l’acquirente che per il venditore.
Per facilitare la compravendita in questo periodo, dove lo scambio a mano non è sempre possibile, è stata introdotta una nuova funzione: nella categoria Market è possibile accedere al servizio di spedizioni Spedire.com. Con un semplice tap, è possibile avere un preventivo online e scegliere il corriere più adatto alle proprie esigenze. Secondo una recente indagine condotta da Subito** la spedizione tramite Spedire.com è infatti già stata utilizzata dal 36,6% degli utenti.
La App di Subito si rinnova continuamente
Da oggi, lunedì 30 novembre, l’app di Subito si rinnova. Tra le novità, un widget in home page che rimanda a uno speciale calendario dell’avvento, pensato per accompagnare gli utenti nel periodo più speciale dell’anno: il Natale. Dal 1° al 24 dicembre, aprendo l’applicazione gli utenti loggati potranno scoprire ogni giorno premi, quiz a tema, consigli e curiosità dedicati alle Feste. Un modo per essere più vicini agli utenti in questo Avvento così diverso dal solito e senz’altro più tecnologico.
Le ricerche degli italiani: Android vs iOS
Tra gennaio e settembre di quest’anno, oltre 80 milioni di ricerche effettuate tramite l’app confermano le categorie più amate dagli italiani: Auto, che occupa il primo posto con quasi il 28% del totale, seguita da Moto&Scooter con il 15%. Seguono oggetti per la Casa e la Persona ed Elettronica.
Andando ad analizzare nello specifico le parole chiave ricercate dagli utenti Android e iOS, si confermano infatti nella top 10 di entrambi auto, camper, Vespa, moto e addirittura brand e modelli di auto specifici come BMW, Smart e Fiat 500, ma trova spazio anche la tecnologia. Tante le similitudini, ma anche le differenze specifiche. Gli utenti iOS confermano il loro interesse per i prodotti Apple con iPhone al primo posto tra le ricerche, seguito da auto e Rolex, insieme a Fiat 500 e Smart parole chiave peculiari degli utenti iOS. Per gli utenti Android, invece le auto si attestano al primo posto, prima di camper, vespa e PS4, che è anche il prodotto di Elettronica più cercato nell’ultimo mese su Subito***. PS4, Moto, Cucina e MTB sono invece le ricerche nella top 10 specifiche dell’utente Andriod, che compaiono anche nella ricerca iOS ma fuori classifica.
TOP 10 RICERCHE 2020 ANDROID
- Auto
- Camper
- Vespa
- PS4
- Moto
- Appartamento
- Cucina
- Gommone
- MTB
- BMW
TOP 10 RICERCHE 2020 IOS
- iPhone
- Auto
- Rolex
- Vespa
- Fiat 500
- Smart
- Appartamento
- Gommone
- Camper
- BMW
* Fonte Audiweb Total Digital Audience 2019
**indagine condotta a maggio 2020 su 2.524 utenti di Subito App
*** ricerche effettuate su Subito tra il 10 ottobre e il 10 novembre