Le prime simulazioni dell’attività di Solar Orbiter. Pronto per monitorare la nostra Stella.


Nel video vengono visualizzate alcune manovre automatiche di dispiegamento della strumentazione di rilevamento del mezzo spaziale Solar Orbiter.
La redazione.
Inizialmente, verrà installata la prima antenna Radio Plasma Waves (RPW). Quindi vengono dispiegati una suite di strumenti scientifici (MAG, RPW e SWA per misurare i campi magnetici ed elettrici e il vento solare attorno al veicolo spaziale). Infine, le restanti due antenne RPW e l’antenna ad alto guadagno.
Quando avverrà il dispiegamento reale della strumentazione di Solar Orbiter, l’intera sequenza durerà circa 24 ore.
Solar Orbiter è una missione ESA con una forte partecipazione della NASA. La sua missione è di eseguire osservazioni ravvicinate senza precedenti del Sole e dalle alte latitudini, fornendo le prime immagini delle regioni polari inesplorate del Sole e indagando sulla connessione Sole-Terra.
Il lancio è attualmente previsto per il 5 febbraio 2020 da Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti.