Madrid sotto la neve come non si era mai vista prima.


Catturata dalla missione Copernicus Sentinel-2 l’11 gennaio 2021, questa immagine di Madrid in Spagna sembra essere stata scattata in bianco e nero. E invece….si tratta di un vasto manto di neve.
Redazione. (Fonte: ESA)
Si tratta invece di un’immagine a colori, ma la nevicata più pesante degli ultimi 50 anni ha ricoperto la regione, imbiancando il paesaggio e nascondendo i colori.
La tempesta Filomena ha colpito la Spagna durante il fine settimana, coprendo parti del paese con una fitta coltre di neve e lasciando metà della Spagna in stato di allarme. Madrid, una delle zone più colpite, è stata bloccata con la chiusura dell’aeroporto, la cancellazione dei treni e il blocco delle strade.
Sebbene questa immagine satellitare sia stata scattata dopo che la tempesta è passata, è chiaro che rimane ancora molta neve, specialmente nella periferia della città. Ad esempio, alcune piste dell’aeroporto, visibili in alto a destra nell’immagine, sono ancora coperte dalla neve. L’insolito clima freddo nella penisola iberica dovrebbe durare fino alla fine di questa settimana, con temperature previste che scenderanno a –12 ° C. La corsa per liberare le strade dalla neve è ancora nel vivo in modo che possano essere consegnate forniture di beni essenziali come scorte di cibo e, soprattutto, i vaccini anti-Covid.
Copernicus Sentinel-2 è una missione a due satelliti. Ogni satellite trasporta una telecamera ad alta risoluzione che riprende la superficie terrestre in 13 bande spettrali. Insieme coprono tutte le superfici terrestri della Terra, le grandi isole, le acque interne e costiere ogni cinque giorni all’equatore.