Nuro, il furgone senza conducente per la consegna della spesa a domicilio.


Il primo veicolo a guida autonoma senza conducente è stato autorizzato a effettuare prove su strade negli Stati Uniti per la consegna della spesa.
La redazione.
Nuro realizza furgoni per la consegna della spesa con veicoli a guida autonoma. Il veicolo si chiama R2 e sarà testato a Houston, in Texas. Questa è la prima deroga a una norma americano che impone la presenza di un controllore umano all’interno del veicolo. Infatti, la legge prevede che, anche per le prove su strada, ci sia una persona per il controllo in sicurezza
I veicoli di Nuro sono progettati per funzionare senza conducente e senza passeggeri. Il design del modello R2 prevede l’assenza degli specchietti retrovisori e dei finestrini. E’ prevista una telecamera posteriore sempre in funzione. Il veicolo ha un telaio a forma di uovo, più piccolo rispetto alle auto piccole circolanti nel USA. Nuro è dotato di due scomparti a temperatura controllata per le consegne del fresco. Le porte si aprono automaticamente, una volta giunto a destinazione, per la consegna degli articoli una volta che il destinatario ha inserito il suo codice. R2 utilizza radar, imaging termico e telecamere a 360 gradi per il suo movimento. La società non ha ancora fatto menzione delle aziende con le quali collaborerà per effettuare le consegne. Durante i test di R1, il modello precedente l’azienda ha consegnato pizza per Domino’s Pizza e generi alimentari da catene di supermercati come Walmart e Kroger.

Nuro è stata fondata da due ex ingegneri di Google ed è sostenuta, dal punto di vista finanziario, dalla società giapponese Softbank.