PROGETTO INCIT-EV: SOLUZIONI INNOVATIVE DI RICARICA ELETTRICA PRESTO TESTATE IN EUROPA.


Il Gruppo Renault annuncia il lancio ufficiale del progetto INCIT-EV, in collaborazione con 32 partner in Europa. Questo progetto si prefigge lo scopo di promuovere l’elettromobilità con sperimentazioni, focalizzate sugli utenti, di innovative tecnologie di ricarica per i veicoli elettrici.
La redazione.
Un progetto di portata europea lanciato dal gruppo Renault
Per rispondere alla necessità di testare le tecnologie di ricarica in condizioni reali –come la tecnologia Contactless Dynamic Charging (CDC) – e di strutturare l’ecosistema nel suo complesso, il Gruppo Renault ha deciso di partecipare all’invito a presentare progetti della Commissione Europea.
In quest’ambito, il Gruppo si è adoperato per realizzare un consorzio. Una trentina di industriali, università, istituti, Comuni, start-up e PMI hanno accolto positivamente quest’iniziativa, con la volontà condivisa di promuovere l’elettromobilità in Europa con sperimentazioni focalizzate sugli utenti dei veicoli elettrici.
Un approccio fortemente orientato al cliente, che consentirà di costruire un nuovo ecosistema e di progettare tecnologie di ricarica che si potranno diffondere facilmente per incentivare lo sviluppo dell’elettromobilità in Europa.
Un progetto sostenuto dalla Commissione Europea.
Il progetto INCIT-EV ha ottenuto il finanziamento dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione n° 875683.
Il Gruppo Renault, che è all’origine del consorzio del progetto INCIT-EV, ne è anche il coordinatore. In questa veste, il Gruppo Renault funge da interfaccia tra la Commissione Europea e tutti i partner e sovrintende lo sviluppo tecnico, il budget e la pianificazione.
In sintesi:
- Il progetto INCIT-EV si prefigge lo scopo di incentivare lo sviluppo dell’elettromobilità in Europa mediante sperimentazioni sul campo.
- 7 tecnologie innovative di ricarica per i veicoli elettrici saranno testate in siti selezionati in Europa.
- Il Gruppo Renault coordina quest’iniziativa che è sostenuta dalla Commissione Europea nell’ambito di un invito a presentare progetti per il programma europeo Horizon 2020.