Virtual Reality Experience: quando il virtuale diventa reale.


Dal 5 al 9 novembre a Roma, il VR incontra le arti visuali tradizionali.
di Cosico R.
All’ex Caserma Guido Reni di Roma, dal 5 al 9 novembre, la prima edizione di VRE – Virtual Reality Experience, ideata e prodotta da Iconialab, darà la possibilità ai visitatori di esplorare mondi reali e immaginari proposti da 21 opere in concorso, provenienti dai maggiori festival internazionali, grazie alle quali sarà possibile provare l’esperienza diretta delle tecnologie immersive, tra nuove forme di partecipazione e narrazione. Una full immersion tra performance VR, speech e incontri.
Il core dell’evento VRE sono le “Esperienze”: il visitatore verrà proiettato in una realtà virtuale facendo esperienze bio-sensoriali reali. Un “altrove” dove la nostra immaginazione è il solo limite a ciò che possiamo provare. Tra queste esperienze:
- Tree di Milica Zec, giovane artista di New York che ha collaborato attivamente con Marina Abramovic e Winslow Turner, un viaggio sensoriale tra feedback tattili e odori di una foresta pluviale all’interno della quale si getterà un seme che germoglierà fino a diventare un albero.
- Bonfire, è l’esperienza in una giungla aliena offerta da Eric Darnell, uno degli autori di Madagascar.
- HanaHana di Melodiè Mousset, fa vivere l’esperienza di un altrove surreale dove si semina il paesaggio con mani giganti che sbocciano e si dispiegano come fiori.

VRE va ad esplorare anche l’impatto di VR/AR/XR sulle arti performative e figurative: dal teatro alla musica, alle arti visuali.
Con Segnale d’allarme – La mia battaglia, codiretto da Elio Germano e Omar Rashid, il teatro incontra le nuove tecnologie. Un lavoro che parla alla nostra epoca e della nostra epoca. Qui, grazie al VR, il pubblico diventa parte della messa in scena.
Con VR19 FREEDOM, Marco Testoni con i Pollock Project propongono una esperienza immersiva – un esperimento innovativo per la musica live – al pubblico attraverso un flusso di immagini e di musica.
VRE, Virtual Reality Experience, è un tuffo tra esperienza estetica e avventura fantastica in cui il visitatore è chiamato a interagire, immaginare, sperimentare, giocare e dove la simulazione si trasforma in vissuto di realtà.
Per info visita www.vrefest.com